Quantcast
Channel: Affari Miei
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Come ricaricare la Postepay: tutte le modalità per effettuare la ricarica della carta

$
0
0
Ricaricare la Postepayè un’operazione veramente molto semplice che si può effettuare almeno in 4 modi differenti, ovvero: ricaricare la carta direttamente allo sportello dell’ufficio postale; collegandosi direttamente al sito di Poste Italiane; la terza mediante il circuito di pagamenti Sisal; infine, è possibile ricaricare la carta tramite gli sportelli Postamat. Tutti i metodi appena descritti sono molto sicuri e comodi.
Andiamo a scoprire subito come ricaricare la carta PostePay, mettendo in atto passo dopo passo tutte le indicazioni che esporremo nel corso della guida.
Leggi anche: Postepay Evolution: opinioni e funzionamentoCome funziona la Postepay Junior
Caricare la postepay: come fare la ricarica
Immagine tratta dal sito delle Poste
Per quanto riguarda la prima opzione, ovvero ricaricare la carta direttamente allo sportello dell’ufficio postale, assicuratevi di avere a portata di mano la vostra carta d’identità, il numero della carta da ricaricare, e naturalmente i soldi. Chiedete all’operatore il modulo di ricarica PostePay e compilatelo in ogni sua parte. In seguito l’operatore suddetto provvederà ad eseguire l’operazione richiesta. La commissione che verrà applicata per questa procedura è solo di 1 euro.
Ma se non avete voglia di fare la fila alle Poste, potete caricare la vostra PostePay direttamente da Internet. Non sapete come fare? E’ molto semplice, continuate a leggere questo post  e non ve ne pentirete! La prima cosa che dovete fare è creare un account sul sito di PosteItaliane. Una volta creato provate ad entrare nel portare e cliccate sul link Accedi ai servizi PostePay. In seguito cliccate sulla voce Ricarica Carta. Questa dicitura  la si può  trovare nel menu di destra. Il denaro sarà prelevato o dal conto corrente postale. Naturalmente prima di confermare la transazione saranno richiesti dei dati per la sicurezza. Il costo della commissione anche qui è solo di 1 euro.
Leggi anche: Come scegliere la migliore carta prepagata: meglio le carte conto con IBAN? - Come ottenere prestito SpecialCash con Postepay Evolution
Un altro metodo per ricaricare la carta PostPayè quello di recarsi presso un punto Sisal. L’unico svantaggio è che non si possono ricaricare valori superiori ai 1000 euro e che la commissione in questo caso è di 2 euro.

Ma c’è ancora un’altra opzione, la quarta: ricaricare la carta utilizzando lo smartphone. Se possedete un dispositivo con sistema Android o IOS, scaricate l’App denominata PostePay ed eseguite la transazione.

Come si può constatare non è difficile eseguire l’operazione, basta soltanto mettere un pizzico di buona volontà e la ricarica è fatta! Provare per credere...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1834

Trending Articles